Un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro al Forum trentino per la pace e i diritti umani

Lo scorso luglio si è svolto qui al Forum un progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto coinvolti quattro ragazzi di diversi licei della città: Alessandro e Gaia del Liceo Prati, Cecilia del Liceo Da Vinci ed Emanuele del Liceo Rosmini. Il tema? I difensori dei diritti umani.

Per il Forum resta infatti centrale continuare a riflettere e a problematizzare, insieme alle realtà che fanno parte del Nodo Trentino della Rete in Difesa Di, il ruolo che gli attivisti per i diritti umani hanno in tutto il mondo, cercando di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica. Allo stesso tempo, per i ragazzi è stato un modo ampliare lo sguardo sulla situazione dei diritti umani a livello internazionale e per conoscere le realtà del nostro territorio che lavorano su questi temi.

Due settimane intense, nelle quali i giovani hanno potuto alternare momenti di formazione con esperti delle diverse realtà del Nodo a momenti di confronto di gruppo e di scrittura collettiva.

Il prodotto è un articolo che è stato pubblicato su Consiglio Cronache proprio questo Settembre. Il testo integrale lo potete trovare qui.

Intanto, ecco alcuni dati raccolti dai ragazzi sulla situazione dei difensori dei diritti umani nel mondo.

Il rapporto annuale stilato da “Front Line Defenders” mette in luce una serie allarmante di dati riguardo la situazione dei difensori dei diritti umani. Dal 2014 più di 1000 attivisti sono stati uccisi a causa del loro impegno nella difesa dei diritti delle proprie comunità, e solo nel 2018 sono state 321 le vittime fra i difensori -nel 2016 erano state 282- in 27 paesi nel mondo. Di loro, almeno il 49% era già stato oggetto di minacce di morte personalmente, mentre un altro 43% aveva subìto agguati generici in ciascuna comunità di appartenenza. Oltre tre quarti (77%) degli attacchi mortali hanno coinvolto attivisti impegnati nella difesa dei diritti della terra, dei popoli indigeni e dell’ambiente, spesso nel contesto dell’estrazione di materie prime preziose; sono state 174, cioè più del 54% dei casi totali, le vittime che provenivano e operavano nelle aree della Colombia e del Messico. Gli omicidi hanno avuto come bersaglio le donne per il 12%, mentre nel solo Guatemala rispetto al 2017 i delitti hanno visto un aumento vertiginoso del 136%.

Per quanto riguarda l’Italia la categoria maggiormente sotto attacco è quella dei giornalisti, tra i quali oltre 200 sono costretti a vivere sotto scorta, in diversi casi con una protezione di 24 ore al giorno, a seguito di minacce o attacchi violenti come intimidazione nei confronti del loro lavoro. Le aree più soggette a violazioni sono Calabria, Campania e Sicilia, anche se nessuna zona può dirsi esente dal rischio; tra i responsabili si registrano non solo membri della criminalità organizzata come mafia e camorra ma anche di gruppi anarchici o estremisti. Il primo report ufficiale sulla situazione dei DDU, redatto dal Relatore speciale dell’ONU nel 2006, si limitava a 60 paesi nel mondo e non comprendeva l’Italia: a distanza di 12 anni il Relatore attuale, il francese Michel Forst, ha condotto un’analisi molto più estesa su 142 paesi nel mondo. Per il nostro paese Forst segnala anche che diversi episodi di violenza sproporzionata da parte delle forze dell’ordine (tra cui anche i fatti di Genova del 2001), ancora rimaste senza significative conseguenze sugli agenti, sono da considerarsi come violazione dei diritti di riunione e manifestazione pacifica.

Un approfondimento sui difensori dei diritti umani.

Qui puoi scaricare l’articolo di Consiglio Cronache.

Perché mai le Nazioni Unite nel 1998 hanno considerato necessario, a cinquant’anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948), dover scrivere un documento a difesa dei difensori di tali diritti?
Questa è una delle prime perplessità che sono emerse durante le due settimane di Alternanza Scuola-Lavoro presso il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, in cui abbiamo avuto l’occasione di approfondire la Dichiarazione sui Difensori dei Diritti Umani. Abbiamo quindi ritenuto importante confrontarci, tra di noi e con lo staff del Forum, per provare a fornire una risposta a questa ed altre domande riguardo la natura della Carta e la figura dei difensori/e.

Quando si parla di diritti umani ci si riferisce a dei principi che sono inviolabili, universali e inalienabili e che tutte le persone e le comunità dovrebbero vedere rispettati e poter esercitare. Tuttavia, nel mondo, lo spazio per la partecipazione della società civile allo sviluppo si sta restringendo, a causa di governi e attori economici che violano questi diritti, non rispettandoli e limitando le libertà fondamentali e la capacità della collettività di accedere alle informazioni e di prendere decisioni chiave.

Ciò che risulta evidente è che la situazione nel ‘98, sul piano della tutela dei diritti fondamentali, si mostrava piuttosto allarmante ed occorreva quindi riaffermare l’importanza del rispetto e dell’osservanza dei diritti umani; a tal proposito era opportuno, da parte degli Stati membri dell’ONU, assumersi la responsabilità di mancate azioni o anche di alcune “sconfitte” per potersi impegnare nuovamente nel promuovere i principi della Carta del ‘48. Le energie e gli strumenti impiegati fino a quel momento, però, non potevano bastare e bisognava intraprendere strade alternative e individuare delle soluzioni più efficaci. Fondamentale nella realizzazione di questo processo è il coinvolgimento della società civile: è qui che giocano un ruolo cruciale i Difensori e le Difensore dei Diritti Umani (DDU) e la Carta dei Difensori ne dimostra le potenzialità.

La Dichiarazione, infatti, non riconosce nuovi diritti ma mira a legittimare e proteggere coloro che operano in prima linea – in particolare membri di movimenti, organizzazioni non governative, gruppi di volontariato, intellettuali – per la difesa dei diritti umani, spesso mettendo a rischio la loro stessa vita. In questo modo viene abbattuta la barriera che si è sempre frapposta tra le “fredde” e distanti istituzioni, che calano dall’alto delle direttive che poi non riescono a far rispettare, e la società civile che, attraverso l’opera dei difensori, di organizzazioni e di una fitta “rete umana”, assume direttamente la carica di portavoce di valori universali.

Secondo la definizione fornita dall’ONU, un difensore o una difensora dei diritti umani è colui, o colei, che, solo o insieme ad altri, agisce per promuovere e proteggere i diritti umani in modo non violento. Sono molti quelli che si impegnano in tutto il mondo, anteponendo ai loro interessi e bisogni, la difesa di questi valori. Donne e uomini, madri e padri, professori e giornalisti e più in generale attivisti che quotidianamente prendono posizione, guidati da una forte convinzione per cui tutti dovrebbero poter godere ed esercitare i propri diritti. A tutela dei difensori dei diritti umani e della loro azione da anni si muove la rete “In Difesa Di”, un coordinamento di oltre 30 associazioni e organizzazioni che, attiva in Italia dal 2016, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e chiedere alle istituzioni italiane di impegnarsi a sviluppare strumenti e meccanismi di protezione. È proprio grazie alla collaborazione tra la Provincia Autonoma di Trento e il Nodo Trentino della rete “In Difesa Di”, costituito da varie associazioni di carattere più o meno istituzionale, tra cui il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, organismo del Consiglio Provinciale, che è stato possibile mettere in moto il processo legislativo che ha portato all’approvazione della mozione 190 del 2018, un documento che impegna la Giunta provinciale ad “attivare come Provincia di Trento sul proprio territorio programmi di protezione temporanea su esempio delle “città rifugio” e “sollecitare il Governo nazionale” sul tema.

Cosa si intende quando si parla di città rifugio?
Si tratta di programmi di protezione per i DDU, promossi da enti locali e organizzazioni della società civile, che garantiscono loro un soggiorno temporaneo (il periodo varia dai 3 ai 9 mesi). Per prendere parte al programma, gli attivisti sono invitati a condividere la propria testimonianza con la comunità ospitante, al fine di sensibilizzarla e informarla sulla situazione del proprio territorio; essi inoltre, in una logica di “rest and respite” (riposo e tregua), possono prendere parte a momenti di formazione al fine di fornire loro ulteriori strumenti per portare avanti l’impegno di lotta non violenta. Il periodo di tempo del soggiorno è volutamente limitato, in quanto è nell’interesse dell’attivista fare ritorno nel proprio paese, dove spesso lascia la sua famiglia, per poter riprendere le sue attività e continuare a promuovere i diritti umani.

In queste due settimane abbiamo riflettuto anche sulla definizione, secondo alcuni scomoda, di “eroi”, che induce a pensare le difensore e i difensori come donne e uomini dotati di capacità e volontà superiori alle nostre. Forse sarebbe meglio vederli come modelli positivi a cui aspirare, personalità dotate di un coraggio e una passione straordinaria ma non inarrivabile. Chiunque, individualmente o in associazione con altri, può contribuire a migliorare la tutela dei Diritti Umani avanzando proposte, impegnandosi quotidianamente e partecipando in maniera attiva nel proprio territorio.
In conclusione, anche il Comune di Trento ha deciso di legiferare in tal senso approvando la mozione 658, nell’aprile 2018, volta alla difesa dei difensori attraverso strumenti di accoglienza: Trento è stata quindi la prima realtà comunale italiana a prendere un impegno per simili iniziative, tanto che molte altre città, tra cui Padova, Bologna, Milano, Torino, Palermo e Rovereto, hanno scelto di seguirne l’esempio.

Alessandro, Liceo Prati
Cecilia, Liceo Da Vinci
Emanuele, Liceo Rosmini
Gaia, Liceo Prati

Sulle Tracce del Treno della Memoria

L’Associazione Terra del Fuoco Trentino organizza “Sulle orme del treno della memoria”, un percorso progettuale che vuole essere un’occasione di riflessione attiva sulla Storia e sulla Memoria per come vengono raccontate dai luoghi della Shoah. Prendere coscienza del nostro passato è infatti il primo passo per favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva e responsabile, non sono nei giovani ma anche negli adulti.

Il progetto è infatti rivolto a chi ha più di 25 anni ed ha voglia di mettersi in gioco in maniera esperienziale su questi temi. Il viaggio sarà dal 13 al 17 Novembre 2019 e avrà come meta Cracovia; trovate tutte le informazioni e il format da compilare per partecipare alla loro pagina Facebook.

 

SCambiare opinioni – Disinnescare l’odio online

Mercoledì 17 luglio dalle 9 alle 13 presso Palazzo Trentini, il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani propone alla cittadinanza, alle associazioni aderenti al Forum e  rivolto anche agli esponenti del Consiglio Provinciale e ai loro collaboratori un corso laboratoriale sulla COMUNICAZIONE NON OSTILE.

La sovrabbondanza di informazioni, la polarizzazione delle posizioni, l’uso di mezzi di comunicazione virtuali diversificati e la sempre maggiore diffusione di notizie false rischiano di anestetizzare il pensiero individuale e hanno un forte impatto sulle modalità di relazione, sia online, sia offline. Nessun ambito tematico è esente da rischi di DISCORSI D’ODIO, forme espressive che contengono una modalità aggressiva e violenta e che hanno l’effetto di alimentare i pregiudizi, consolidare gli stereotipi e rafforzare l’ostilità nei confronti di gruppi con caratteristiche diverse da quelle di appartenenza, in genere minoritari.

Gli obiettivi sono quelli di:

  • Indagare l’incitamento all’odio online, la relazione tra i social media e le espressioni di intolleranza
  • Riconoscere ed analizzare i discorsi d’odio online e affrontarli creando delle contro-narrazioni che delimitano il confine tra critica ed odio
  • Simulazioni ed esercizi per riconoscere i diversi tipi di discorsi d’odio indagando sulla loro funzione identitaria e sociale
  • Combattere e prevenire questa comunicazione e promuovere una comunicazione non ostile proponendo la firma del Manifesto della comunicazione non ostile di Parole O_Stili

La progettazione del corso e la formazione è a cura del Centro per la Cooperazione Internazionale.
Il corso è gratuito e si svolgerà presso la sede del Consiglio Provinciale, in Sala Aurora (1°piano).
E’ necessario mandare una mail di preiscrizione entro le ore 12 di martedì 16 luglio all’indirizzo forum.pace@consiglio.provincia.tn.it

Sarà comunque possibile registrarsi anche la mattina del 17 luglio tra le ore 8.30 e le 9.00.

Amici di Villa S.Ignazio

Nel 1995 i Soci delegati dalla Cooperativa Villa S. Ignazio fondano l’Associazione di volontariato Amici di Villa S. Ignazio: un’associazione di amici “di” e “per” Villa S. Ignazio volta a raccogliere tutte le molteplici forme di appartenenza a Villa S. Ignazio; dal sostegno economico, al volontariato attivo, all’amicizia tra le persone, alla condivisione delle attività.
L’Associazione promuove, forma e aggiorna volontari operanti nel campo della solidarietà sociale: dall’accoglienza all’ospitalità; dall’inserimento lavorativo alla cultura di pace, all’ecologia, alla giustizia sociale; dalla consulenza psicologica all’accompagnamento spirituale.
I volontari vengono inoltre accompagnati nell’inserimento nella realtà di Villa S. Ignazio e di organismi, enti, comunità operanti nell’ambito sociale aventi analoga ispirazione.
L’associazione sostiene progetti nazionali e internazionali di solidarietà allo sviluppo, come quelli realizzati nelle favelas di S. Leopoldo in Brasile, a Scutari in Albania e nella Bolivia amazzonica di S. Ignacio de Mojos, dove è tuttora in corso un progetto di cooperazione allo sviluppo per la difesa dell’identità indigena Mojena.

Amici di Villa S. Ignazio
Indirizzo: Via alle Laste, 22 – 38121 Trento
Email: amici@vsi.it
Sito web: https://fondazionesantignazio.gesuiti.it/?ente=amicivsi
Pagina Facebook: Villa S. Ignazio

Referente: Giovanni Battista Guerrini

Arcigay “8 Luglio” del Trentino

Comitato territoriale Arcigay del Trentino è un’associazione di promozione sociale che opera per costruire una società laica e democratica in cui le libertà individuali e i diritti umani e civili siano riconosciuti, promossi e garantiti senza discriminazioni fondate su orientamento sessuale, identità di genere e intersessualità o ogni altra condizione personale e sociale. Il Comitato aderisce ad Arcigay Nazionale, ad ARCI e alla Federazione ARCI.
Si batte per la promozione dei diritti civili delle persone LGBT* (lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali) e per contrastare l’omofobia e la transfobia. Per raggiungere questi obiettivi lavora su tre fronti: politico, cercando di coinvolgere le Istituzioni nella battaglia culturale per i diritti; culturale, creando eventi che diano visibilità al mondo LGBT*; supporto per il benessere, perché tutte le persone LGBT* possano sentirsi serene nel loro percorso.

Comitato territoriale Arcigay del Trentino
Indirizzo: Via al Torrione, 6 (3°piano) – 38122 Trento
E-mail: info@arcigaytrento.it
Sito: https://www.arcigaydeltrentino.it
Pagina Facebook: Arcigay del Trentino

Referente: Lorenzo De Preto

ANVGD- Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

Il Comitato provinciale di Trento dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha tutelato e sostenuto, a partire dal secondo dopoguerra, gli esuli provenienti dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, attraverso la costruzione di abitazioni per i profughi, interventi di assistenza e mantenendo viva la memoria.
Il Comitato provinciale di Trento rappresenta, secondo lo statuto nazionale, assieme agli altri organismi provinciali sparsi in tutto il Paese, il nucleo organizzativo fondamentale dell’Associazione su base territoriale.
Nella provincia di Trento è lungamente esistito negli anni del secondo dopoguerra, svolgendo quell’opera di contatto diretto con i soci, soccorrendoli nei loro bisogni, tutelandoli nei loro diritti in periodi particolarmente duri per tutti, ma in particolare per persone esuli dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. Si deve all’impegno dell’organismo associativo la costruzione di abitazioni per i profughi, gli interventi di assistenza oltre che l’organizzazione di momenti conviviali.

Comitato provinciale di Trento dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Indirizzo: via Fogolari, 21 – 38068 Rovereto (TN)
E-mail: trento.anvgd@libero.it
Sito web: http://www.anvgd.it

Referente: Roberto De Bernardis

Associazione Culturale 46° Parallelo

L’Associazione Culturale 46° Parallelo si pone l’obiettivo di diffondere una cultura della cittadinanza attraverso la conoscenza delle regioni geopolitiche interessate allo stato attuale da guerre e conflitti. Oltre a lavorare nelle scuole come veicolo di informazione, pubblica annualmente l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e promuove documentari e mostre fotografiche.
L’Associazione Culturale 46° Parallelo nasce a Trento da un’idea di Raffaele Crocco, giornalista rai. Lo scopo statutario dell’Associazione è quello di promuovere e diffondere una “cultura della cittadinanza” attraverso la conoscenza della geografia e l’informazione sullo stato delle guerre e dei conflitti in corso sul nostro Pianeta.
Per raggiungere questo obiettivo l’Associazione pubblica dal 2009 l’annuario dal titolo Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, in collaborazione anche con le Nazioni Unite, l’Alto Commissariato per i Rifugiati, Banca Etica e Asal.
Inoltre, produce documentari, mostre fotografiche e promuove un centinaio di incontri all’anno nelle scuole italiane.
Con l’Associazione collaborano 35 fra giornalisti e ricercatori universitari.

Associazione Culturale 46° Parallelo
Indirizzo sede operativa: c/o ACAV Via Sighele, 3 – 38122 Trento
Email: info@atlanteguerre.it
Sito web: www.atlanteguerre.it
Pagina Facebook: Atlante delle Guerre e dei Conflitti del mondo

Referente: Beatrice Taddei Saltini